DOPOSCUOLA
Tale attività pomeridiana, già messa in atto dai lontani anni ’80, è aperta agli alunni delle scuole Statali. Ha lo scopo di supportare gli studenti nello studio delle parti teoriche nello svolgimento compiti delle singole materie, con un metodo adeguato. Lo scopo è quello di colmare le lacune, ma anche di stimolare gli studenti ad avere più amore alla conoscenza e all’apprendimento dei contenuti culturali, anche in funzione di una formazione necessaria al proseguo degli studi.
E’ anche un sostegno alle famiglie, quando il lavoro impedisce di essere presente nell’aiuto scolastico dei figli e che cercano un servizio di qualità, che si occupi in modo personalizzato dei propri figli. Si offre quindi un supporto alle situazioni di difficoltà, mantenendo l’obiettivo dell’autonomia, della crescita della autostima dei ragazzi.
Il lavoro dell’equipe che vi opera consiste:
– nell’osservare le caratteristiche individuali di ogni ragazzo, per individuare ed esplicitare gli stili di apprendimento, definendo un profilo che identifichi sia le difficoltà che i punti di forza;
– nell’identificare le strategie più funzionali per permettere di raggiungere gli obiettivi di apprendimento;
– nel dialogo con la famiglia per la condivisione delle strategie operative più funzionali.
GIORNI: da lunedì a venerdì
ORARI: dalle 15 alle 18.00/18.30 ( e/o con orari personalizzati)
REFERENTE: prof.ssa Rita Franchini e prof. Ideo Ponti
PER ISCRIZIONI E APPUNTAMENTI: telefonare al cell. 334.1388550
DESTINATARI: aperto a tutti i ragazzi delle scuole medie di primo grado e aiuti individualizzati per studenti delle scuole superiori